Le girelle fatte in casa...
Proprio questa mattina ho appurato che il mio consumo settimanale di cioccolato contribuisce ad innalzare notevolmente le percentuali del consumo della popolazione di questo ingrediente così pregiato...
C'è poco da discutere... vogliamo sindacare sulla capacità del cioccolato di tirare su il morale ed innalzare gli indici di qualsiasi valore corporeo?? Soprattutto quello glicemico aggiungerei...
Consapevoli dei suoi pregi e difetti anche in questa giornata di sole non mi sono trattenuta dall'elaborare le classiche merendine che i nostri pupetti consumano quotidianamente come merenda durante l'intervallo scolastico o per la tanto attesa merenda pomeridiana. Proviamo a realizzarli in casa abolendo almeno la grossa quantità di conservanti che necessariamente (almeno così loro sostengono), le grandi case alimentari producono.
Una variante altrettanto interessante potrebbe essere quella con la marmellata come ripieno, più sana sì, ma ammettiamolo, nettamente meno golose!!!
INGREDIENTI: (DOSI PER 8 GIRELLE)
1 uovo intero
60 gr zucchero semolato
1 pizzico sale fino
100 gr farina 00
75 gr latte tiepido
3 gr lievito
nutella qb
PREPARAZIONE:
Prima di cominciare la preparazione, preriscaldare il forno ventilato a 180°.
Sbattere, con una frusta a mano, l'uovo insieme allo zucchero. Aggiungere anche il pizzico di sale.
Unire la farina, il latte tiepido continuando a mescolare ed evitando che si creino grumi. In ultimo aggiungere il lievito per dolci.
Imburrare una teglia rettangolare. Versarvi sopra l'impasto e livellarlo con un cucchiaio in modo che non superi il 1/2 cm di spessore.
Infornare e cuocere a 180° ventilati per 5 minuti. Proseguire la cottura per altri 3 minuti a 180°, ma statici.
Ottenere otto strisce da appiattire ulteriormente con il mattarello.
Spalmare su ogni striscia un cucchiaino di nutella, avendo cura di non arrivare sino al bordo. Arrotolare le rotelle e lasciarle raffreddare.
Buona merenda!!!
"L'ORA DI MERENDA"
L’infanzia felice quella dei sorrisi, quella silenziosa dove tu bimba tenevi un discorso muto alla tua bambola, ne osservavi l’attenzione, lei con i suoi occhi immobili non ti negava nulla, prediletta, l’unica a poggiar la testa sul tuo cuscino. Figlie entrambi dell’infanzia, una con la testa piena di pensieri, l’altra di segatura, felici d’esser li insieme giocando e aspettando l’ora della merenda, dove una ciliegia tira l’altra e solo la tua bocca chiacchiera e mangia!
Commenti
Posta un commento