Tararalli e grissini gusto pizza con esubero di lievito madre... la ricetta di una grande cuoca alla quale ispirarsi!

Oggi per me è un grande onore poter condividere con tutti quanti voi, la ricetta di una persona a me molto cara e che stimo profondamente. Le si chiama Donatella. Avete presente quelle rare volte in cui, ancora prima di conoscere dal vivo una persona sapete già di essere molto simili a lei? Vi sentite complici e vi domandate: amica, ma fino ad oggi dove sei stata? Ecco, Donatella per me è proprio questo... e non scherzo quando vi dico che non l'ho mai vista dal vivo. La nostra amicizia è nata per caso, per alcune amicizie in comune e soprattutto per una passione molto forte che condividiamo: quella della cucina. Lei per me è un gran punto di riferimento. Oltre ad essere una ragazza estremamente solare, generosa e sempre disposta ad aiutare gli altri, lei è anche la persona che sa consigliarmi in modo sincero, colei che mi ha fatto scoprire (insieme a sua sorella Federica) lo splendido mondo del Lievito madre. E' la donna che stimo così tanto per le sue doti culinarie da giungere a supplicarla ormai da un po'di tempo a questa parte per poter mettere a punto un blog condiviso, una collaborazione a due tra me e lei. Quindi amici, se tra qualche tempo riuscirete a leggere le ricette di un'altra foodblogger, oltre alla sottoscritta, vorrà dire che ce l'avremmo fatta, avremmo convinto la splendida Donatella ad entrare a far parte di questo bellissimo mondo!
Ed ora, andiamo a leggere la sua irresistibile ricetta dei taralli e grissini con esubero di lievito madre al sapore di pizza!!!
Cos'è l'esubero di pasta madre? L'esubero di lievito madre (o di pasta madre) altro non è che quella parte di lievito madre che non viene periodicamente rinfrescata e che se non utilizzata con qualche ricetta ad hoc che richiede un lievito poco forte andrebbe gettata.
INGREDIENTI:
150 gr esubero lievito madre
15 gr concentrato di pomodoro
120 gr acqua
170 gr farina 00
100 gr semola
30 gr olio EVO
1 cucchiaino organo
1 cucchiaino sale
PREPARAZIONE:
Mescolare l'acqua con il concentrato di pomodoro, l'esubero di lievito madre,la farina e la semola.
Successivamente aggiungere l'olio, l'origano ed infine il sale. Fare riposare 20 minuti a temperatura ambiente avvolto nella pellicola trasparente.
Stendere la pasta e tagliarla dandole la forma tipica dei taralli e dei grissini.
Cuocere in forno statico a 200° per 15 minuti, abbassare a 180° per 10 minuti e poi ultimare la cottura a 160° per 5 minuti.
Sfornare e lasciare raffreddare.
La terra produce il grano. Ma l’uomo produce il sogno del grano, ed è il sogno che consente il realizzarsi delle cose.(Proverbio indù)
Commenti
Posta un commento