I BUGIOTTI... fare di un errore un'opera d'arte!

Sono reduce da ben tre settimane di bronchite cronica e di conseguenza di rigida sospensione della mia attività culinaria... oggi è Domenica, mi sono svegliata più riposata ed ho ardentemente desiderato di mettere a punto una creazione speciale per questo periodo carnevalesco. Quale migliore ricetta se non quella delle bugie ripiene?? Unico dettaglio da specificare è che ho voluto sperimentare la loro versione al forno, per renderle più leggere..
Navigando un po' sul web, ho unito le mie idee con quelle trovate e, a mio avviso, mi sono fatta influenzare da una ricetta più similare ad una pastafrolla; il risultato?? Delle ottime simil bugie ripiene dall'aspetto più"scrocchierello", saporito ed altamente leggere! Perchè non spingersi oltre gli schemi??
INGREDIENTI: (DOSI PER 30 BUGIE)
25 gr burro
250 gr farina 00
2 uova
40 gr zucchero
1 cucchiaino colmo lievito per dolci
1 pizzico sale
1 cucchiaio olio EVO
15 gr grappa
PREPARAZIONE:
Unire in un ampio recipiente la farina, il lievito, il pizzico di sale e lo zucchero.
A parte sbattere le due uova con l'aggiunta di un filo di olio EVO e la grappa.
Unire il composto liquido alla farina ed aggiungere anche il burro a tocchetti.
Impastare energicamente con le mani. Lasciare riposare a temperatura ambiente per 15 minuti.
Stendere l'impasto sottilissimo, 2 mm. Ottenere dei quadrati e farcirli con la marmellata o cioccolata spalmabile. Richiuderli aiutandosi con un filo d'acqua messa sui bordi per farli ben aderire.
Preriscaldare il forno a 180 gradi ventilati. Cuocere le bugie (che sono diventate biscotti) a 180 gradi per i primi 10 minuti ventilato e per i restanti 2 minuti statico. Sfornare e spolverizzare con zucchero a velo e cacao amaro!
BUON CARNEVALE ALTERNATIVO!!!
Commenti
Posta un commento